Pagine nascoste è quell’angolo del programma di Festivaletteratura in cui nel buio della sala cinematografica appaiono volti e voci di autori lontani, lo schermo diventa una grande pagina da sfogliare, e il pubblico un lettore collettivo alla scoperta tanto delle vicende di autori e opere celebrati, come di libri dimenticati e da riscoprire, o scrittori ancora sconosciuti.
Tra gli 8 film che compongono l’edizione 2018 ci sono i documentari su Haruki Murakami, Etgar Keret e Fabio Pusterla, ma quest’anno più che mai gran parte del programma diventa occasione per scoprire vicende e personaggi sorprendenti che orbitano intorno al mondo della letteratura e delle parole: andremo in Francia a seguire un concorso tra studenti per il titolo di miglior oratore, in Brasile per ascoltare dalla sua voce l’incredibile storia il più celebre ladro di libri rari, ad Abu Dhabi per rivivere la partecipazione della coraggiosa poetessa autodidatta Hissa Hilal al talent show letterario più popolare del mondo arabo, negli Stati Uniti per celebrare il centenario del Premio Pulitzer, e nella Romania degli anni ’30 per ripercorrere l’ascesa del fascismo attraverso un archivio fotografico e il diario di uno scrittore.
Proiezioni presso Il Cinema del Carbone, Via Oberdan 5/11 – Mantova
Ingresso € 5
Biglietti in vendita esclusivamente sul luogo dell’evento (non alla biglietteria centrale di Festivaletteratura)
Molti film presentati a Pagine nascoste possono essere richiesti per proiezioni o rassegne da cinema, associazioni, biblioteche, scuole, università e altre realtà culturali. Come dimostrano le proiezioni a Festivaletteratura, questi documentari possono parlare tanto ai lettori più accorti quanto agli spettatori più giovani, traducendo in immagini il fascino della letteratura e la passione per la lettura e scrittura.
I titoli spaziano dalle biografie di grandi autori alle scoperte di scrittori misconosciuti, dalla celebrazione dei classici all’esplorazione dei contesti più originali in cui vive la parola scritta. Tra i documentari disponibili le appassionanti biografie Regarding Susan Sontag e Vita Activa: The Spirit of Hannah Arendt, affascinanti ritratti come End and Beginning: Meeting Wislawa Szymborska e Lawnswood Gardens: A Portrait of Zygmunt Bauman, oltre ai film più amati dal pubblico dell’edizione 2018.
Consulta il catalogo dei film disponibili o contattaci per maggiori informazioni e per portare Pagine nascoste anche nella tua città!